Si terrà il 29 e 30 ottobre 2022 presso la Fondazione Lyceum Mara Fusco di Napoli, il seminario Vocalità e Movimento, Metodo Feldenkrais, a cura di Lina Salvatore, attrice e insegnante del Metodo Specializzata in pedagogia teatrale. Ricercatrice e studiosa della danza rinascimentale, della danza sacra.
Il corso è promosso da ICRA Project, Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore – diretto da Michele Monetta e Lina Salvatore, presieduto da Marco De Marinis del DAMS di Bologna. Il Centro ha varato quest’anno un progetto di ricambio generazionale, a carattere formativo per l’avviamento di giovani al mondo del lavoro dal titolo Attori si nasce ma si diventa, suggestiva riflessione dell’indimenticabile attore e regista della post-avanguardia Leo de Berardinis.
Il progetto nasce dalla Campania ed è ideato e coordinato da ICRA Project che ha sede a Napoli, ma vede la partecipazione di altre regioni (Calabria, Marche, Basilicata, Puglia, Sicilia), facendo rete e sviluppando le buone pratiche con dinamiche realtà teatrali del Centro-Sud.
Il programma, a carattere nazionale, in cui tutte le attività sono strettamente correlate, coniuga aspetti di alto profilo formativo con momenti di spettacolo e performance e con il coinvolgimento di docenti di istituzioni non solo napoletane, come università, accademie, teatri e musei.
Il progetto Attori si nasce ma si diventa ha preventivato l’avviamento al lavoro nel triennio – fra attori, musicisti e tecnici – di circa 80 giovani all’anno tutti under 35.
INFO
Per informazioni e iscrizioni consultare il sito https://feldenkraisstudio.icraproject.it/la-voce-si-fa-teatro/