
Domenica 28 maggio al Teatro di San Carlo di Napoli alle ore 17,30 si terrà la Cromatica Festival #SingDifferent, kermesse non competitiva dei cori Lgbt*, formazioni corali di canto, sia a cappella che coadiuvati da strumenti musicali, composti da persone di ogni orientamento sessuale, che operano a favore dei diritti delle persone LGBT*. Tramite il canto corale, espressione universale di armonia e condivisione, chiamano il pubblico e le istituzioni a una riflessione sull’importante tema dell’uguaglianza di diritti e doveri per tutte le persone, per una società più giusta, libera e felice.
“Attraverso la “Cromatica” – dichiarano i rappresentanti dell’Associazione di Promozione Sociale i Ken O.N.L.U.S – facciamo vibrare le differenze per la rivendicazione dei pari diritti civili e umani per tutti e tutte, inserendo tale rivendicazione in quel movimento mondiale conosciuto con l’acronimo LGBT* (persone Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender e tutte le altre che si indicano con un neutro asterisco)”.
Il festival vedrà l’alternanza dei cori corAcor | Napoli Rainbow Choir – Napoli, Checcoro – Milano, Good News – Milano, Qoro – Torino, Roma Rainbow Choir – Roma e Stranivari – Terni.
Inserito nel circuito dei Grandi Festival Europei dei Cori LGBT, ed in partenariato con il GALA Choruses (associazione dei cori del nord America) Cromatica ambisce ad una grande visibilità e ad una grande partecipazione di pubblico sia nazionale che internazionale.
Per l’ouverture di Cromatica 2017, sulle note di “Era de maggio”, diretta dal M ° Giuseppe Mallozzi, interverrà l’Accademia L’Arte del Movimento di Maria Rosaria Vitolo, con una coreografia di Francesca Dell’Aria, danzata da Claudia Curti, Anna De Rosa, Fabiola Falco, Giulia Porcelli.