
E’ dedicato Alle radici dei diritti la decima edizione del Festival Internazionale Letteratura-Saggistica Alchimie e linguaggi di donne, che si terrà come sempre nella città di Narni dal 21 al 24 settembre 2017.
Patrocinato dalla Presidenza della Camera e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, avrà diverse location (Biblioteca di Terni, Museo Eroli di Narni, Chiesa Maddalena del Comune di Sangemini, Chiesa di San Domenico di Narni) per lo svolgimento dell’ampio programma. Quattro giorni intensi di interventi, presentazioni, dibattiti, musica, poesia.
Gli scrittori, giornalisti, poeti Esther Basile, Gioconda Marinelli, Rita Felerico, Wanda Marasco, Lucia Stefanelli, Maria Marmo, Maria Stella Rossi, Carmela Maietta, Giuseppe Corbo, Elio Pecora; gli attori Anna Maia Ackermann, Milena Vukotic, Barbara Amodio, Caterina Pontrandolfo; i musicisti Lino Blandizzi, Luca Ricatti, Susanna Canessa, Nicola Rando, Monica Doglioni; la fotografa Maria Rosaria Rubulotta (che espone le sue opere). Le artiste T.Mangiacapra A.Catalani, M.Corfini, S.Pellegrino, G.Piromallo, R.Basile, Rubinia. E ancora, Mauro Giancaspro, Simona Bertocchi, Adriana Buffardi, Vittoria Franco, Luisa Festa, Roberta Isidori, Rossella Del Prete, Giuliana Sgrena, Maria Rosaria De Divitiis e tanti altri parteciperanno a una manifestazione giunta al decennale nel nome della cultura e dell’impegno.
Affrontando e proponendo tematiche e questioni di ogni genere, la promotrice Esther Basile, sostenuta dalle amministrazioni e dai sindaci delle città umbre, continua il percorso nella storia, nella filosofia e nel pensiero al femminile, attraversando il passato e puntualizzando il presente. Guardando, naturalmente, al futuro, che in un attimo diventa presente.