A SCUOLA DI LEGAITA’

Teresa Rovani

L’emigrazione, il bullismo, la democrazia, il razzismo e la libertà sono alcuni degli argomenti affrontati in scena a Napoli da Il Teatro della Legalità fatto a scuola, rassegna di spettacoli realizzati dagli studenti della Campania nell’ambito del progetto Scuole Aperte 2009-2010.

In programma da lunedì 24 a sabato 29 maggio negli spazi multifunzionali di Piazza Forcella (via Vicaria Vecchia 23  Napoli), è il segmento conclusivo della terza stagione di Teatri della Legalità.

Circa 2.500 ragazzi di diciannove scuole delle cinque province campane saranno impegnati nella messinscena di spettacoli, di cui sono autori ed interpreti, allestiti con l’ausilio di una équipe di operatori teatrali professionisti che analizzano il tema della legalità, sviluppando argomenti di forte impatto sociale.

I nuovi migranti raccontati in ‘Valigie di cartone’ tratto da Viviani, i soprusi e violenze proposte attraverso favole moderne ispirate a classici come ‘Il mago di Oz’ e ‘Alice nel paese delle meraviglie’. La rassegna propone anche video, incontri, laboratori e mostre cui parteciperanno tra gli altri, Carlo Cerciello, Fortunato Calvino, Lorenzo Pavolini, Antonio Onorato, Francesca e Amelia Rondinella. Tina Femiano, Rosaria De Cicco.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web