A vent’anni il centro di danza diventa SpazioKörper

Angela Matassa

E’ un sogno che diventa realtà: nel ventesimo anno dalla nascita, Körper diventa Centro nazionale di produzione della danza. Un lungo e attento lavoro, che Gennaro Cimmino, fondatore e direttore del gruppo, ha condotto senza sosta, affinché l’arte coreutica avesse la dignità e il posto che merita. E’ con orgoglio ed emozione che il direttore artistico annuncia la nascita di SpazioKörper, in Via Vannela Caetani a Napoli, dove lavora da tempo. Un teatro di 99 posti, sempre aperto per le numerose attività che ospiterà durante l’anno.

Luna Cenere – Kokoro (foto di Andrea Macchia)

Ricco vivaio di giovani danzatori, il progetto è sempre stato quello di far emergere i nuovi talenti del territorio, e non solo, formando ballerini, molti dei quali ormai affermati. Tra questi, Luna Cenere, Giovanfrancesco Giannini, Francesco Marilungo e tanti altri.

La caratteristica che contraddistingue il nostro lavoro – spiega Cimmino, ricordando gli anni del Teatro totale – è la progettualità costante di percorsi di ricerca intorno a discipline apparentemente distanti tra loro. Abbattendo steccati, con sempre maggiore dialogo tra le arti che non si pongono più in continenti separati ma sono sempre più interconnesse”.

Altra caratteristica della Compagnia è la scelta di rappresentare gli spettacoli in luoghi non deputati, utilizzando spazi alternativi, quali ad esempio il Mann. L’aspirazione è anche quella di riuscire a comporre un cartellone, come ogni teatro. Il 2023, infatti, avrà la sua prima stagione

Olivier Dubois

con una programmazione ricca di nomi e spazi eccellenti del territorio campano (Art Garage, Borderline, Cornelia, Ivir Danza, CPRB Company, ARB Company), e di rilevanza nazionale come Anghiari DAnce Hub di Gerarda Ventura e C.I.M.D. di Milano di Franca Ferrari, Movimento Danza di Gabriella Stazio. A dicembre la rassegna KÖRPERFORMER che si colloca come “vetrina sulla regione Campania”, proponendo studi e spettacoli di artiste e artisti della regione.

Tra i coreografi italiani ed europei saranno ospiti il francese Olivier Dubois, considerato tra i 25 migliori danzatori del mondo, che sarà in scena allo SpazioKörper il 22 marzo; seguiranno, Lorenzo di Rocco & Jennifer Rosati il 29 gennaio; Giovanfrancesco Giannini, 11 febbraio presenterà “Ragazzo di Vita”; Francesca Foscarini 12 febbraio con Punk kill me please; l’11 e il 12 marzo lo SpazioKörper ospiterà alcune performance di Giulia Ferrato, una rassegna di danza che si terrà tra Stromboli e Napoli.

Evento speciale lo spettacolo “Fragili Film” di Marianna Troise del 1982, che Körper riporterà in scena in una tournée italiana che toccherà i festival di Torino Danza, Fabbrica Europa di Roma e Ravenna Festival.

(Foto di copertina di Federica Musella)

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web