Giovedì 21 luglio 2022, alle ore 18.30, nel Parco Cerillo a Bacoli, concerto del “NoBorders – Trio” diretto dal Maestro Riccardo Marconi. L’evento fa parte del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, giunto con successo alla sua IV edizione, organizzato dall’associazione “Luna Nova”, direttori artistici Carmine Borrino e Veronica Grossi.
Campi Flegrei, La kermesse, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, prosegue senza interruzione fino all’11 settembre 2022. Si tratta di un progetto di ampio respiro artistico ed ecosostenibile, con in cartellone tanti spettacoli in luoghi ricchi di suggestione, di storia e di magia.
Il NoBorders – Trio è composto da Riccardo Marconi, direttore artistico dell’ensemble, chitarra classica e acustica, Francesco di Cristofaro, bansuri, fiati vari, Francesco Paolo Manna, percussioni. Al pubblico di Antichi scenari presenta composizioni originali di Riccardo Marconi, chitarrista che spazia tra chitarra classica, fingerstyle, blues, folk e rock. I suoi temi nascono d’istinto da flussi improvvisativi e meditativi, ispirati alle musiche modali del Mediterraneo.
Solido background e lavoro di ricerca consentono al musicista di creare incastri ritmici lavorando su tempi composti, con momenti d’improvvisazione nei quali si fondono gli stili musicali dei tre artisti. Ne viene fuori un nuovo linguaggio musicale che attinge, con eleganza e originalità, alle culture del Mediterraneo. Il loro sound è racchiuso in “NoBorders”, il primo lavoro discografico del trio ancora in fase di realizzazione – melodie senza tempo per viaggiare in punta di emozioni.
INFO
Per informazioni, prenotazione o richiesta di conferma scrivere a: lunanova.arte@gmail.com