Bagnoli Film Festival, la rassegna flegrea

Giancarlo Giacci

Si è aperta la prima edizione di Bagnoli Film Festival. Le proiezioni si terranno al Cinema La Perla di Napoli.  Interessante e ben organizzata iniziativa curata da Maurizio Capezza, Giuseppe Borrone e Maria di Razza. Nata soprattutto, per vivacizzare e richiamare il pubblico a frequentare le sale cinematografiche, e per evidenziare la produzione cinematografica di qualità, che non sempre riesce a trovare lo spazio che merita. La manifestazione si è aperta giovedì ’11 maggio con l’evento “La cura” di Francesco Patierno, con l’introduzione del critico cinematografico Valerio Caprara e si svolgerà fino al 15 maggio 2023, con proiezioni di corti e lungometraggi. Venerdì 12 maggio sono stati presentati 6 corti in concorso, tutti di alto valore artistico e di importanti contenuti sociali.

Tra questi in particolare val la pena evidenziare Destinata coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore, regista maturo che è già passato con successo al Lungometraggio. I coniugi Lo Giglio hanno da tempo un figlio latitante. Periodicamente si reca da loro un uomo per prendere la “busta” con del danaro da recapitare al giovane. Purtroppo l’escamotage è tutta una pietosa messa in scena per nascondere una triste verità.

Bravi gli attori in particolare Lino Musella e Antonia Truppo, nell’azione anche un cameo di Lello Arena e Isabella Salvato.

Prossimi titoli: 14 maggio: lungometraggi, ore 18 – Amusia di Marescotti Ruspoli. Ore 20.30 Corsa abusiva di Andrea Bifulco. Domenica 15  sarà proiettato alle 18, il film Flegrea- Un futuro per Bagnoli. Alle 20.30 la serata di premiazione dei corti e, fuori concorso, di  Un milione di italiani (non sono italiani) di Maurizio Braucci. 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web