“Balcone a 3 piazze”: Biagio Izzo e la commedia degli equivoci

Redazione

di Danila Liguori

Metti una tempesta di neve a Napoli. Metti uno strano “traffico” di persone sul balcone di casa. Metti insieme tradimento, amicizia, passione, risate ed equivoci. Ed ecco delinearsi la trama del nuovo spettacolo intitolato “Balcone a 3 piazze”, che sigla il ritorno di Biagio Izzo a teatro. Scritto da Mirko Setaro e Francesco Velonà, con la regia di Pino L’Abbate, la commedia sarà in scena fino a domenica 12 marzo 2023 al Teatro Augusteo di Napoli. Sul palco anche Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro Pauciullo.

Una scena

Siamo all’ombra del Vesuvio ed è la Viglia di Natale. Un’insolita bufera ha interrotto i collegamenti di Partenope col resto d’Italia. Un Biagio Izzo in grande forma interpreta Alfredo, che ha dovuto rinunciare a un viaggio a Milano con la moglie, con cui è separato da sei mesi, in cui sperava un possibile riavvicinamento. Mentre è solo in casa sente bussare al balcone: un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare. Inizia ufficialmente la commedia degli equivoci: si tratta di Riccardo, l’amante della vicina di casa, scappato sul cornicione perché, a causa della tempesta, il marito della donna è tornato a casa prima del previsto. La vicina però è Elis, giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di casa di Alfredo.

Una scena

Da quel momento in poi inizia un insolito viavai sul balcone di Alfredo che, tra incredulità e goffaggine per l’insolita situazione, scatena l’ilarità del pubblico in sala. La bufera inaspettata sconvolge i piani di tutti i personaggi, che si trovano quindi a vivere una vigilia di Natale dal risvolto tragicomico. Tra rivelazioni shock, un “simil ladro” in casa, porta e balcone in continua apertura, e un susseguirsi di battute e risate, si arriva alla fine della commedia in cui rimangono solo Alfredo e la moglie. Gli altri personaggi sono andati via, la tempesta imperversa. Una tempesta che ha il sapore di Pandemia, che isola e allontana le persone, anche quelle che fino ad un minuto prima erano in casa tua. Gli affetti però, sono stati ritrovati, anche grazie a lei. E così, in una rinnovata promessa d’amore, gli sposini felici finalmente sanno che, come chiosa Biagio Izzo, “andrà tutto bene”.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web