Il Teatro di San Carlo di Napoli, ancora una volta, conferma la mission di luogo di cultura, ospitando, lunedì 4 aprile 2022, il Ballet For Peace che vedrà sul palcoscenico del Lirico famosi primi ballerini ucraini e russi provenienti dai maggiori teatri del mondo. Grande attesa per l’étoile Anastasia Gurskaya, prima ballerina dell’Opera di Kiev, fuggita dalla guerra. Condividono con lei il palco Iana Salenko, Dinu Tamazlacrau, Kateryna Shalkina Arthur Shesterikov, Oleksandr Ryabko, Silvia Azzoni, Maria Yakovleva, Denys Cherevychko, Timofej Andrijashenko, Nicoletta Manni, Maria Kochetkova, Sebastian Kloborg, Katja Khaniukova, Alexey Popov, Christine Shevchenko, Luisa Ieluzzi e Stanislao Capissi, membri del corpo di ballo del San Carlo diretto da Clotilde Vayer.
Alessio Carbone, ancien premier danseur dell’Opera di Parigi, ha suggerito per l’evento tanti passi a due e assoli tratti dai repertori classico e contemporaneo. “La danza ha il potere di unire – spiega Carbone – la ricca storia della danza classica e la sua tradizione sono profondamente legate alle culture ucraina e russa. Utilizzeremo la forza della nostra passione e la bellissima amicizia che c’è tra noi ballerini per aiutare l’Ucraina e mostrare al mondo che restiamo uniti per la pace”.
“La nostra linea – afferma la direttrice del Lirico, Emmanuela Spedaliere – è dare supporto, nei tanti progetti educational attivi al San Carlo, ai giovani ucraini arrivati a Napoli. Per questo evento fuori programma si è tenuto conto di una politica dei prezzi che vada incontro alle esigenze di tutti con biglietti da 15 a 50 euro, sarà possibile l’acquisto online sul sito del San Carlo”. Si preannuncia un grande evento, non solo dal punto di vista artistico, davvero imperdibile.
IL PROGRAMMA

“Other dances”
Musica: F. Chopin
Coreografia: Jerome Robbins
Interpreti: Maria Yakovleva , Denis Cherevichko Al pianoforte : Igor Zapravdin
“La Halte de Cavalerie”
Musica: Ivan Armsheimer
Coreografia: Marius Petipa
Interpreti: Iana Salenko, Dinu Tamazlacaru Al pianoforte: Igor Zapravdin
“Concerto”
Musica Shostakovich
Coreografia: Mac Millan
Interpreti: Luisa Ieluzzi , Stanislao Capissi Al pianoforte : Igor Zapravdin
“Echoes of life”
Musica: M.Ravel
Coreografia: Thiago Bordin
Interpreti: Oleksandr Ryabko , Silvia Azzoni
Estratto dal Balletto “L’amour en notes bleus”
Musica: F. Chopin
Coreografia: Oscar Chacon
Interpreti: Kateryna Shalkina, Oscar Chacon
Nuova creazione di Oscar Chacon su musica di Myhailo Skoryk in occasione questo evento in favore dell’Ucraina, per Kateryna Shalkina
“Giselle”
Musica: A.Adam
Coreografia: J. Coralli / J. Perrot
Interpreti: Anastasia Gurskaya, Stanislav Olshanskyi
“Les bourgeois”
Musica: Jacques Brel
Coreografia: Ben Von Cauwemberg
Interprete: Dinu Tamazlacaru
“Radio and Juliet”
Musica: Radio head
Coreografia: Edward Clug
Interpreti: Anastasia e Denis Matvienko
“Tema e variazioni”
Musica: Tchaikovsky
Coreografia: G. Balanchine
Interpreti: Anna Chiara Amirante, Alessandro Staiano
“Morte del cigno”
Coreografia: M. Fokine
Musica: C. Saint Saëns
Interprete: Anastasia Matvienko
“Caravaggio”
Musica: B. Moretti da C.Monteverdi
Coreografia: Mauro Bigonzetti
Interpreti: Timofej Andrijashenko, Nicoletta Manni
“Corsaro”
Musica: Adolphe Adam
Coreografia: Jules Perrot
Interpreti: Liudmila Konovalova, Alexei Popov