Cinema in Terra Flegrea

webmaster

Si svolgerà al Teatro Sala Molière di Pozzuoli, diretto da Nando Paone, dall’11 gennaio all’8 febbraio 2023 “Cinemagma”, rassegna di film indipendenti selezionati dallo storico del cinema Giuseppe Borrone. Scopo dell’iniziativa è quello di offrire una vetrina e uno spazio di visibilità a registi emergenti e autori dallo sguardo innovativo.

Una qualificata giuria di esperti e addetti ai lavori assegnerà il premio al miglior cortometraggio, al miglior attore e alla migliore attrice. Quest’ultimo premio è intitolato alla memoria di Cetty Sommella, attrice e regista prematuramente scomparsa. Protagonisti anche gli spettatori presenti in sala, che attribuiranno con il loro voto il premio del pubblico.

Nelle prime quattro serate, ogni mercoledì con inizio alle ore 20.30, saranno presentati con cadenza settimanale i 16 cortometraggi selezionati. La cerimonia finale di premiazione è in programma l’8 febbraio 2023.

Questi i titoli finalisti: Amarena, di Alberto Palmiero; Bertie mi ha scritto una poesia, di Vittoria Rizzardi Penalosa; Big, di Daniele Pini; Come a Mìcono, di Alessandro Porzio; Destinata coniugi Lo Giglio, di Nicola Prosatore; Discontinuo, di Vincenzo Fortunato; Fiori, di Kristian Xipolias; Gioia, di Eduardo Castaldo; La challenge, di Carlo Alessandro Argenzio; La terra dei giochi, di Mauro Di Rosa; L’avversario, di Federico Russotto; Mandala, di Marco Scola Di Mambro; Maternage, di Walter Della Mura; Nostos, di Mauro Zingarelli; Roy, di Tom Berkeley e Ross White; Tutù, di Lorenzo Tiberia. Fuori programma sarà presentato, nella serata conclusiva dell’8 febbraio, Il mare che muove le cose, cortometraggio diretto da Lorenzo Marinelli e interpretato da Nando Paone e Gea Martire.

 

La giuria tecnica è composta da: Maurizio Casagrande, Marita D’Elia, Maria Di Razza, Massimo Gaudioso, Gea Martire.

Il Teatro Sala Molière, ubicato all’interno del centro di arti performative ArtGarage di Pozzuoli, prosegue con questa iniziativa un percorso di ricerca e sperimentazione, avviato attraverso i laboratori di recitazione e la stagione teatrale ospitata presso la struttura.

L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

 

INFO

Per la prenotazione: cinemagmafestival@gmail.com.

Per ulteriori informazioni, consultare le pagine Facebook e Instagram dell’evento oppure scrivere all’indirizzo cinemagmafestival@gmail.com.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web