Compositrici e compositori a confronto

Maresa Galli

Al Teatro Acacia di Napoli, nell’ambito dei concerti dell’Associazione Alessandro Scarlatti, in scena l’Orchestra Femminile del Mediterraneo (OFM).

Fondata nel 2009 dalla sua direttrice Antonella De Angelis, l’OFM vanta collaborazioni con artiste provenienti da diverse nazioni.

L’interesse per la condizione femminile e le disuguaglianze di genere, troppo spesso d’ostacolo all’espressione del talento delle donne, va di pari passo con il richiamo al Mediterraneo, con la musica ponte di pace tra culture.

In passato, troppe musiciste di talento hanno dovuto rinunciare alla carriera a causa dei rigidi, maschilisti costumi della loro epoca. Il “confronto tra compositrici e compositori”, titolo del concerto, ha l’obiettivo di divulgare un repertorio che riguarda alcune musiciste di pregio non ancora conosciute (M. Martines, G. Bacewicz), affiancato ad un repertorio di tradizione (J. Haydn) e soprattutto innovativo (A. Pärt, G. Sollima).

Antonella De Angelis

Creando una nuova consapevolezza del talento femminile. Nell’ensemble: Patrizia De Carlo, primo violino di spalla, Stefana Gabriela Nastasa, spalla dei secondi violini, Olga Moryn, prima viola, Elisa Pennica, primo violoncello, Hsueh-Ju Wu, primo contrabbasso, Alessia Orlando, primo oboe, Simona Amazio, primo corno.

La direzione è stata di Antonella De Angelis, definita da Donato Renzetti “fra i più interessanti direttori della sua generazione”. Pluripremiata, la De Angelis, tra le più originali e talentuose direttrici italiane, ha diretto numerose orchestre sinfoniche.

Il violoncello solista del concerto, Ettore Pagano, classe 2003, pluripremiato giovane talento, vanta già un’intensa carriera concertistica internazionale.

Tutte brave le giovani musiciste dell’orchestra, come Simona Amazio, suonatrice di corno francese e jazzista, che leggono belle pagine di musica moderna e tradizionale di Marianna Martines, Franz Joseph Haydn, Grazyna Bacewicz, Arvo Part, Giovanni Sollima.

Meritati applausi al bis richiesto a gran voce dal caloroso pubblico.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web