
Sarà presentato martedì 11 ottobre, alle ore 18, presso Libri&Caffè, il bistrot letterario del Teatro Mercadante di Napoli, il saggio “Elicantropo. 20 anni tra sperimentazione e memoria” di Maresa Galli, (Guida editori).
Con l’autrice interverranno Giulio Baffi, Angela Matassa, Diego Guida, moderati da Stefano de Stefano.
Per il Teatro di Vico Gerolomini, diretto da Carlo Cerciello, in pieno Centro Storico, sono stati anni d’intensa attività creativa, produttiva, formativa, nonché di vetrina per decine di artisti che sarebbero, nel tempo, diventati importanti autori, attori, registi, scenografi, costumisti, musicisti, danzatori. Luogo di sinergie costruite con altri spazi teatrali partenopei, di creazione di un rapporto con lo spettatore intimo, spiazzante, provocatorio, affascinante, commovente, rabbioso, di un rapporto politico, anni di riconoscimenti nazionali e locali.