Da aprile su tutte le piattaforme online “Equilibrio Naturale”, il terzo capitolo del progetto musicale di Tueff “Uomo Vero – Superstiti”, con testo di Tueff e musiche di Dj Uma. Le riprese video e la regia sono affidate a Rosario Giuseppe Esposito, al regista Gianluigi Sorrentino ed al loro staff. In questo capitolo il viaggio del rapper napoletano, beatmaker e attivista Tueff si svolge tra Scala, Valle delle Ferriere, Santomenna e Laviano, località del salernitano dove si ammirano i resti di un castello medioevale ed il ponte sospeso. Nel video è stata ricostruita la scena della pesca del film cult “Il mio nome è nessuno”, interpretato da Terence Hill, e per questa operazione Ernesto Gastaldi, sceneggiatore del celebre film, si è complimentato con Tueff.

In “Equilibrio naturale” il cantautore saluta il suo compagno di viaggio, Dj Uma, che sarà assente nel quarto capitolo, più mistico e introspettivo, per poi ritornare nel quinto e riprendere il viaggio. Nel video c’è l’incontro con un lupo e il rapper ambientalista lancia un appello nel cercare un equilibrio interiore che sposi quello del creato, “un Equilibrio, appunto, Naturale – spiega Tueff – che la natura ricerca anche con forza: quando l’uomo va oltre, la natura si difende”. Ci sono i consueti riferimenti ai nativi americani, ammirati dal rapper in quanto sono il popolo che più ha vissuto in armonia con la madre terra. Il ritornello richiama “Nella mia città”, incantevole canzone di Mango, per offrire un messaggio di speranza.

Simbolicamente, si pianta un glicine in fiore, perché la vita sia rinascita, senso, speranza. E intanto Tueff lavora già ai nuovi capitoli, per lanciare nuovi messaggi con docuvideo in favore della nostra martoriata casa comune che è il mondo.