Giovedì 21 settembre 2023, alle ore 21,30, al Lido Varca d’Oro – Riviera Flegrea Domitia, via Orsa Maggiore – Marina di Varcaturo, ultimo e atteso appuntamento del festival “IttateveAmare”. Il Freedom Jazz Trio incontra, in un progetto inedito, un grande protagonista della musica jazz, il trombettista Fabrizio Bosso.
Il festival dal suggestivo titolo, IttateveAmare, si svolgerà dal 28 giugno al 21 settembre. E’ nato da un’idea di Salvatore Trinchillo, titolare del lido “Varca d’Oro”, in collaborazione con il Napoli Jazz Club, Michele Chianese, l’Accademia Cimarosa e il Michelemmà Rewind.
Ricco il cartellone della kermesse, che ha proposto nomi leggendari come Steve Gadd, strepitoso batterista statunitense di fama mondiale, e icone del jazz nostrano, come Roberto Gatto, Elisabetta Serio, Walter Ricci, Igor Caiazza, Nico Gori.

Il Freedom Jazz Trio, di scuola napoletana, è formato da Lello Petrarca al pianoforte, Emiliano De Luca al contrabbasso, Claudio Borrelli alla batteria. Attivo da anni, avendo partecipato a molte rassegne jazz internazionali, presenta il suo primo lavoro discografico, “Rendez-vous entre nous”, album appena pubblicato per l’etichetta Jazz2Watch, che vede la partecipazione di Fabrizio Bosso.
Amatissimo trombettista e compositore, Bosso vanta una carriera ricca di collaborazioni importanti con star del panorama jazzistico internazionale. Da Dino Piana a Marco Tamburini, da Dee Dee Bridgewater a Dianne Reeves, Rita Marcotulli, Stefano Di Battista, Enrico Rava, Furio di Castri, Rosario Bonaccorso, Franco D’Andrea, Luciano Biondini, Gianluca Petrella, Renato Sellani, Antonello Salis, Irio De Paula.
A quello pop al fianco di artisti del calibro di Sergio Cammariere, Simona Molinari, Raphael Gualazzi, Nina Zilli, Renato Zero, Zucchero, Tiziano Ferro, Joe Barbieri, Claudio Baglioni e Franco Califano.
Spazia dal duo al quartetto, dalla big band, partecipando, come solista, a progetti orchestrali guidati da direttori quali Wayne Marshall, Maria Schneider, Ryan Truesdell. Famoso il quintetto nel quale suona per anni, gli High Five. Un approccio trasversale alla musica che gli apre la mente e la creatività, Tanti begli album all’attivo, premi, concerti internazionali, progetti.

Perché il jazz è energia vitale, trasformazione, capacità di raccontare in punta di note emozioni profonde. Un concerto imperdibile.
INFO
Info & prenotazione tavoli 081/5091214 – 333.5754080, biglietti su etes.it