Grande jazz internazionale al Ravello Festival

Maresa Galli

Proseguono gli appuntamenti della 71a edizione del Ravello Festival che, dopo i concerti sinfonici, presenta, al Belvedere di Villa Rufolo, una carrellata di eventi jazz. Venerdì 21 luglio, alle ore 21.30, concerto di Brad Mehldau con il suo storico trio. Sabato 22 luglio sarà la volta del duo Stefano Bollani – Gonzalo Rubalcaba, con un concerto sold-out.

I New York Voices al Ravello Festival 

Domenica 23 luglio sul palco i New York Voices in formazione con la Salerno Jazz Orchestra. Martedì 25 luglio un’altra chicca: Kurt Elling, eccellente jazz vocalist, accompagnato dal chitarrista Charlie Hunter. Brad Mehldau, celebre, raffinato pianista e compositore che spazia dal romanticismo classico al pop d’autore, torna a Ravello (21 luglio) con il suo trio composto da altre due superstar: Larry Grenadier al basso e Jeff Ballard alla batteria.

In repertorio brani originali, standard jazz, brani pop rivisitati tra i quali spiccano brani dal suo album “Where do You start”, “Aquelas cosais todas” di Toninho Horta, “Granada” di Agustìn Lara e altre celebri composizioni di Sonny Rollins e Charlie Parker.

E ritorna anche Stefano Bollani, che quest’anno suonerà con Gonzalo Rubalcaba, virtuoso pianista, percussionista e compositore cubano, in una fusione di ritmo e melodia.

Altro imperdibile concerto, una produzione esclusiva per il Ravello Festival, è quello dell’ensemble vocale New York Voices, che ha esordito alla fine degli anni ’80 con la Grp, l’etichetta di Dave Grusin e Larry Rosen. In quegli anni l’ensemble era un quintetto, con Peter Eldridge, Caprice Fox, Sara Krieger, Darmon Meader e Kim Nazarian.

Pochi cambiamenti di organico, negli anni, con la Krieger sostituita da Lauren Kinhan, nel 1992 e Fox che è andato via. Il quartetto oggi spazia dai maestri Duke Ellington, Cole Porter, Chick Corea fino ai Beatles.

Dopo la Salerno Jazz Orchestra diretta da Gianni Pepe sarà la volta del trascinante Kurt Elling e del suo progetto “SuperBlue”, un mix di jazz, funk e beats su preziosi testi, in coppia con il produttore e chitarrista Charlie Hunter.

Ravello Festival. Elling

Kurt Elling è famoso per il suo talento e il suo virtuosismo vocale; ha collaborato, tra gli altri, con i Manhattan Transfer e Yellowjackets. Il suo ultimo album, “Superblue: The Iridescent Spree”, si avvale della collaborazione di Charlie Hunter, del duo polistrumentista Corey Fonville e del bassista-tastierista DJ Harrison. Il concerto è un’esclusiva per l’Italia.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web