Accolto con entusiasmo dai ragazzi il libro-fumetto “L’uomo elastico” di Nunzio Bellino e Giuseppe Cossentino. I due, l’autore e il regista e sceneggiatore, hanno presentato alla scuola Nicola Romeo di Sant’Antimo il volume, tratto dal cortometraggio ” Elastic Heart”. All’incontro anche studenti e insegnanti di tutte le scuole del territorio. “Sono emozionato ed orgoglioso –dichiara Cossentino – di presentare questa graphic novel in una scuola, luogo di cultura e di emancipazione sociale per poter far conoscere una sindrome rara, come la Ehlers-Danlos ed educare all’inclusione, alla diversità, un pubblico così giovane che rappresenta il futuro, per dire Stop al bullismo e a qualsiasi forma di discriminazione. Bello condividere la storia del supereroe Nunzio Bellino, ” Elastic Man” con voi giovanissimi studenti“.
Durante la presentazione, moderata dal giornalista Giuseppe Nappa, direttore del quotidiano online Occhio All’Artista Magazine, Nunzio Bellino ha recitato un toccante monologo sulla diversità con la forza recitativa che lo contraddistingue e coinvolge.

Non è facile convivere con questa malattia, ai più sconosciuta, che minaccia quotidianamente la vita. I lavori (scritto, video, online) che Bellino e Cossentino hanno dedicato alla sua conoscenza, stanno perciò riscuotendo attenzione notevole.
In concorso al David Di Donatello 2023, il cortometraggio è vincitore di diversi riconoscimenti, quali due Oscar del Web e migliore sceneggiatura e miglior trailer, nonché tra i 10 miglior pitch Trailer al Trailers Film Fest 2020.