L’amore incestuoso

Teresa Rovani

Il 11, 12 ,13 e poi 18, 19, 20  marzo al teatro Sancarluccio di Napoli sarà in scena Terry Paternoster in Fedra da Euripide, regia di Silvio Peroni. “Il mito di Fedra è quello che tutti conoscono,  – spiega Peroni – quello che si può vedere: l’amore incestuoso, il segreto dolore, l’omertà, una macchia indelebile della quale vergognarsi e che può essere cancellata solo con la morte. Fedra non rappresenta grandi eroi, ma un’umanità in piena crisi”.

Il regista costruisce il ritratto di un mondo in cui ognuno è causa della disperazione dell’altro. Lo stile comunicativo è frammentato e frammentario, così come la sequenza delle azioni, che sembra sfuggire ad ogni prevedibilità razionale. La regia è tesa a ricordare la storia del mito attraverso il semplice gioco teatrale che tenta di far emergere l’elemento tragico da sé.“Un lavoro quasi completamente incentrato sull’attore, sulla capacità di raccontare delle storie”.

Nella messinscena, la leva principale è concedere assoluta priorità al personaggio, tanto nel linguaggio quanto nelle azioni. “È con la sua identificazione che si può raggiungere o accarezzare il senso nascosto, così ben difeso nelle zone d’ombra, e insieme riedificare la coerenza globale del testo”.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web