Letture poetiche, e non solo

Redazione

L’ha intitolata “Armiamoci d’Amore”, Claudio Finelli, la nona edizione della rassegna di Letture poetiche (e non solo ) infuse di teina, Poetè. “E’ necessario insistere sulla necessità di contrapporre l’amore, – dichira l’ideatore e curatore – sia quello per la cultura che quello per l’umanità e le sue differenti urgenze, al predominio della violenza, della paura e della discriminazione”. L’obiettivo comune di promotori, autori e partecipanti è quello di riuscire a creare un mondo più solidale, più giusto e più inclusivo è un mondo che ha una sola arma: quella dell’amore. Per tutti, oltre genere, credenze, appartenenza etnico-culturale.

Anche quest’anno, Poetè presenta libri e autori che attraversano o raccontano storie spesso dimenticate o tenute ai margini. Storie che riguardano tutti coloro che credono nei valori dell’uguaglianza. Come accaduto nelle precedenti edizioni, Poetè intende mettersi sulla stessa lunghezza d’onda del Mediterranean Pride of Naples 2017, un Pride dedicato ai diritti e alla libera espressione delle soggettività, “perché solo costruendo e determinando una società più giusta e più libera, potremo vivere in un mondo in cui l’amore trionfa finalmente sull’odio, sulla cattiveria e sulla prevaricazione”.

Un fitto calendario d’appuntamenti pomeridiani (inizio alle 18.30), da ottobre a maggio, tutti con ingresso gratuito, nell’elegante salotto del Chiaja Hotel De Charme, struttura d’eccellenza messa a disposizione dal Patron della manifestazione Pietro Fusella, illuminato imprenditore napoletano che ha fatto del suo hotel uno dei luoghi di ritrovo culturale più conosciuti della città.

L’iniziativa è sostenuta dalle istituzioni locali e da numerose associazioni di tutta la regione, dalla sinergia con alcune testate giornalistiche e con L’Altra Frequenza – LGBT On Air, unica trasmissione radio italiana dedicata alla cultura LGBT e alla lotta alle discriminazioni (Ogni lunedì sera, dalle 21 alle 23 su www.radioamorenapoli.it <http://www.radioamorenapoli.it> e in radiovisione sulla pagina FB di Netnapoli e Radio Amore Napoli).

#poeté

#armiamocidamore

Claudio Fineli

GLI APPUNTAMENTI

Venerdì 20 ottobre ore 19.30

Poetè Speciale al Decumani Hotel de Charme

Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 15

Nella mente e nell’anima di Stefano Fusella

 

Giovedì 26 ottobre

Franco Buffoni, Personae

 

Giovedì 9 novembre

Dario Accolla, Il Gender: la stesura definitiva

 

Giovedì 16 novembre

Mariano Lamberti, Gli Eroi dei cento mondi

 

Giovedì 23 novembre 

Poetè Speciale – TDoR a cura di P. Valerio, V. Bochicchio, F. Mezza, A. Amodeo, R. Vitelli e C. Scandurra.

Adattamento italiano delle linee guida per la pratica psicologica per persone transgender e gender nonconforming

 

Giovedì 30 novembre

Adriana Pannitteri, Cronaca di un delitto annunciato

 

Sabato 2 dicembre

POETÈ Speciale Red Ribbon

Antonello Dose, La Rivoluzione del Coniglio

 

Martedì 5 dicembre

Paolo Costa, Puoi sentire la notte?

 

Valentina Lattanzio, Che Dio me la mandi bona

 

Mercoledì 20 dicembre 

Bran Marshall, Partitura Spezzata 

 

Giovedì 11 gennaio 2018

Bruno Casini, Clubbing for Heroes 

 

Giovedì 18 gennaio 

Giovanni Lucchese, Questo sangue non è mio

 

Giovedì 25 gennaio

Poetè Speciale per la Poesia

Lorenzo Fiorito, Evidenze Costanzo Ioni, Stive 

Lina Sanniti, Madre di Parole 

 

Giovedì 1 febbraio

AA.VV., Infami Macchie con Francesco Lepore                                                                        

 

Mercoledì 14 febbraio 

Placido Seminara Battiato di Lampedusa, Caravaggio Icona Gay 

 

Giovedì 22 febbraio  

Antonella Cilento, Morfisa o l’acqua che dorme 

 

Giovedì 1 marzo

Antonella Ossorio, La cura dell’acqua salata 

 

Giovedì 8 marzo 

Eleonora Tarabella, Ti dico un segreto. Virginia Woolf e l’amore per le donne           

 

Giovedì 15 marzo

Paolo Ciufici, Ga(y)

 

Giovedì 22 marzo 

Carles Cortes, Marta disegna ponti 

 

Giovedì 5 aprile 

Giuseppe Taddeo, Sotto il tappeto persiano                                                                        

 

Giovedì 12 aprile

Eduardo Paola, Red Carpet – Vite in passerella                                                                           

 

Giovedì 19 aprile

Carlo Kik Misaki Ditto, Crazy bear love                                                                     

 

Giovedì 10 maggio

Sandro De Fazi, Il dramma dell’ultimo Virgilio                                                                  

 

Giovedì 17 maggio

#StopOmofobia #StopTransfobia

Le parole tra gli uomini a cura di Luca Baldoni                                              

 

Info:

<https://maps.google.com/?q=via+Chiaia+216&entry=gmail&source=g>

<https://maps.google.com/?q=via+San+Giovanni+Maggiore+Pignatelli+15&entry=gmail&source=g>

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web