“L’ultima notte d’amore”, il noir di Andrea Di Stefano

Giancarlo Giacci

Franco Amore (Pierfrancesco Favino) è un poliziotto diverso, una persona onesta che si vanta di non aver mai sparato ad un uomo nella sua lunga carriera e sta per vivere l’ultima notte prima di andare in pensione. Purtroppo proprio in quella ultima notte deve affrontare il più grande problema della sua vita, che metterà in pericolo il suo lavoro, l’amore per l’adorata moglie Viviana (Linda Caridi), l’amicizia con l’amico e collega Dino (Franceso Di Leva) edinfine la sua stessa vita. La storia si svolge nelle strade di una Milano fredda e distratta, in cui sembra che il giorno non debba mai arrivare.

Una scena del film

Pierfrancesco Favino con grande capacità camaleontica si trova perfettamente a suo agio anche in questo particolare ruolo, dandogli un’intonazione di voce unica e diversa, che si adatta perfettamente al personaggio di un calabrese che è riuscito ad inserirsi bene a Milano, anche se dall’interno della sua famiglia di origine.

Linda Carioli brava nella recitazione ma spinta un po’ troppo nel gergo dialettale, non sempre perfettamente comprensibile. Francesco Di Leva bravo, è riuscito in pieno a entrare perfettamente nel personaggio, che segue inconsapevolmente l’amico e collega Franco nelle sue scelte senza farsi domande.

Alcune incongruenze nella storia si fanno perdonare per la tensione e il ritmo incalzante del film che si fa seguire sino alla fine. Bella la fotografia di Guido Michelotti che riesce a creare l’atmosfera di una Milano notturna, diversa, fredda. Perfetto e veloce il montaggio di Gigiò Franchini, che mantiene sempre alta la tensione.

Un buon film da non perdere, da vedere ovviamente al Cinema.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web