Mauro Racanati, tra soap, serie tv e teatro

Renato Aiello

Nel 2023 Mauro Racanati interpreterà Francesco Crispi nell’attesa serie tv di Disney Plus, diretta da Paolo Genovese, I leoni di Sicilia, ma l’attore pugliese, classe ’87, da più di un anno ha dimostrato già di essere un leone nella soap opera più longeva della televisione italiana, in onda su Rai 3 nel preserale dal lunedì al venerdì: Un Posto al Sole. Felino un po’ per gli occhi chiari e intensi, e belva anche considerando il temperamento del personaggio del dottor Crovi, un uomo severo e dal carattere irruente. Incontrato alla fiera del make-up di Aestetica presso la Mostra d’Oltremare, dove si gira la soap negli esterni oltre che nel vicinissimo Centro di Produzione Rai di Viale Marconi a Fuorigrotta, Racanati ha raccontato un po’ il suo medico nella soap e anticipato progetti futuri. Ma sulle anticipazioni di UPAS, l’acronimo amato dai fan di Un Posto al Sole, bocca assolutamente cucita.

La storia di Riccardo e Rossella, la figlia di Silvia e Michele Saviani specializzanda in Medicina, prosegue tra alti e bassi e con una piccola fiammata di gelosia improvvisa nei confronti dell’amico Nunzio.

“Il loro è un rapporto privo di cliché, non ha nulla di convenzionale, avendo attraversato nell’arco di un anno quasi tutti i momenti tipici di una coppia: ci sono stati i litigi, le incomprensioni, i ritorni e gli allontanamenti, la voglia di andare avanti o fermarsi per prendersi una pausa. La quotidianità praticamente, con buona pace delle partite a biliardo tra Nunzio e Rossella o delle intromissioni di Virginia, l’ex moglie di Riccardo, e del fratello di Crovi, i due fantasmi del passato ripiombati improvvisamente nella sua vita”.

In una kermesse dedicata al make-up è inevitabile pensare al fattore estetico per la dimensione attoriale.

“Non credo abbia un peso specifico, aiuta molto a gestire la creazione del personaggio da un punto di vista esteriore, ma non influisce in modo pratico, però in tv è sicuramente importante. Personalmente io sono a favore delle rughe per un attore, poi nella vita non disdegno il trattamento estetico”.

Oltre agli attesissimi Leoni di Sicilia, ha altri progetti in cantiere?

“Sì, a gennaio prossimo sarò nella fiction Mediaset diretta da Claudio Amendola, Il Patriarca, mentre dal 26 novembre in Puglia debutto a teatro con Le notti bianche di Dostoevskij per la regia di Alessandra Pizzi, spettacolo che presto farà un giro nel resto d’Italia”.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web