NapoliFilmFestival tra proiezioni e incontri

Anthea Principe

Proiezioni, incontri e eventi in due location per la 24a edizione del Napoli Film Festival: la Sala Dumas dell’Istituto Francese Grenoble e l’Auditorium Santa Luisa di Marillac, a Napoli. La manifestazione, diretta da Mario Violini e organizzata da WooW con l’Istituto Francese di Napoli, ha il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania.

Film d’apertura lunedì 25 settembre 2023, alle ore 21 nella Sala Dumas dell’Istituto Grenoble,12 repliche”, l’opera prima di Gianfranco Gallo che lo vede protagonista affiancato da Gianni Parisi, Gianluca Di Gennaro, Roberto Azzurro, Elvis Esposito, Franco Iavarone e Lisa Imperatore, vincitore del Montreal Indipendent Film Festival come miglior film LGBTQ.

NapoliFilmFestival. “12 repliche”

La proiezione sarà anticipata alle ore 20.30 da un breve concerto al pianoforte del maestro Vincenzo Sorrentino, autore delle musiche del film. Gianfranco Gallo incontrerà il pubblico introducendo la proiezione.

Anteprima italiana martedì 26 settembre alle 21 per la pellicola francese “Petites” di Julie Lerat-Gersant alla presenza della regista. Ritratto di una giovane adolescente a un bivio nella vita, che spezza il circolo vizioso degli schemi della sua famiglia disfunzionale. Il film ha ottenuto il Premio Boccalino d’Oro dalla critica indipendente del 75° Festival Internazionale del Film Locarno.

giovedì 28 settembre alle ore 20.30, l’incontro ravvicinato per “Il fenomeno Mixed by Erry” con Simona Frasca (autrice del libro “Mixed by Erry”), i veri Fratelli Frattasio e gli attori Luigi D’Oriano, Giuseppe Arena e Emanuele Palumbo. Al termine la proiezione del film diretto da Sydney Sibilia, che ha vinto il Nastro d’Argento 2023 come miglior commedia.

Venerdì 29 settembre alle ore 20.30. verrà proiettato, alla presenza del regista, “Normale” di Olivier Babinet, vincitore del Giffoni Film Festival nella categoria Generator +16.

In chiusura sabato 30 settembre, alle ore 20.30, le premiazioni dei concorsi e l’assegnazione dei Premi Francesco Rosi del Gruppo Campano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. A seguire l’anteprima del film “A passo d’uomo” di Denis Imbert con il premio Oscar Jean Dujardin.

NapoliFilmFestival. “Nata per te”

Sei i lungometraggi del NapoliFilmFestival, che si contenderanno il Vesuvio Award in Nuovo Cinema Italia, nella sezione SchermoNapoli Corti sono stati selezionate diciotto opere. A decretare i vincitori la giuria composta da Alberto Castellano, Vincenzo Nemolato, Marcello Sannino (per Nuovo Cinema Italia) e da Marco Chiappetta, Cristina Donadio e Ignazio Senatore (per SchermoNapoli Corti).

Gli eventi speciali si svolgeranno all’Auditorium Santa Luisa di Marillac. Tante anteprime, a partire da martedì 26 settembre alle ore 19 con “Il proiezionista” di Giovanni Circelli, omaggio allo storico ‘cinematografaro’ napoletani, Alberto Bruno. A seguire la proiezione in anteprima del documentario “Mi chiamo Giancarlo Siani” per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo.

Mercoledì 27 settembre appuntamento alle 19 con il documentario “Fortuna Granda” di Alberto Gottardo e Francesca Sironi.

Giovedì 28 settembre alle ore 19 alla presenza del cast, sarà proiettato la commedia “In fila per due” di Bruno de Paola prodotto da CinemaFiction, sull’emergenza eruzione.

Venerdì 29 settembre, spazio al documentario “1+1=3” ispirato alla vita del professor Ascierto, che sarà presente in sala, anteprima realizzata in collaborazione con la Fondazione Pascale, seguito da “Amici per la pelle” con Gigi e Ross sulla cura del melanoma, nell’ambito della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web