Sound itinerante

Teresa Rovani

Il gruppo Parthenias
Il gruppo Parthenias

Nella Basilica di San Giovanni Maggiore di Napoli proseguono i concerti a cura dell’Unione Musicisti Napoletani. Un delicato viaggio sonoro nella canzone nata sulle sponde del Mediterraneo è quello di Romeo Barbaro con il suo gruppo di musica popolare Parthenias. L’ensemble presenta lo  spettacolo itinerante Mediterranea Sound. Con Barbaro, voce, tammorre e percussioni, fanno buon gioco di squadra Monica Rosati, voce, Enzo Grimaldi, fisarmonica, Enzo Canoro, chitarra e arrangiamenti. Con massimo interplay il gruppo presenta perle della tradizione napoletana e  celeberrime arie internazionali: dopo il suggestivo intro con la “Colombiana”, la voce duttile della Rosati interpreta “O’Sarracino”, “Reginella”, la “Cumparsita”, “Malafemmena”, “’A Vucchella”, dal ritmo sudamericano, “Passione”, “Tu vuò fa’l’Americano”, l’omaggio a Bonfà e al Brasile con “Manha do Carnaval”. Un viaggio nel tango (“I primi tangheri erano napoletani”, afferma Barbaro), nel walzer, nel kaon, per un sincretismo musicale che significa anche mescolare in un sapiente medley tarantella e taranta, i ritmi del Sud.

Con questo concerto – spiega Barbaro al pubblico – vogliamo offrire un viaggio musicale nel rispetto delle linee melodiche originali dei brani proposti, senza “sporcare” le partiture”. E il rispetto della tradizione, della cultura popolare è lo scopo della musica divulgata da Barbaro con passione e piglio di filologo. Interminabili bis tra tammurriate e assolo, intrecci di voci per chiudere con la suggestiva “Stella Diana” di Faiello.

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web