Storie dimenticate

Redazione

Un momento dello spettacolo

Torna in scena, nell’ambito della rassegna Tan Off Open Space 1 al Teatro Area Nord di Napoli, domenica 11 novembre, Desaparecidos, il racconto, attraverso il corpo, la musica e le parole, del dramma delle madri di Plaza de Majo, proposto dalla Skaramacay Art Factory di Erminia Sticchi, che con le sue danzatrici punta su immagini forti che richiamano tematiche di carattere sociale.

Lo spettatore sarà immerso in atmosfere latine, con visioni immaginarie di realtà emozionanti e non lontane, per vivere un avvenimento di cui poco o nulla si sa. Le danzatrici di Skaramacay lo documentano con danza, prosa e video art. “La speranza che mai tramonta – dice la coreografa napoletana – l’incredulità dell’incredibile genocidio di un’intera generazione di giovani tra i sedici e i trent’anni, spazzata via. Tutto ciò avvenuto appena trent’anni in Argentina, e sotto gli occhi del mondo che ha totalmente ignorato le atrocità che avvenivano in quasi tutta l’America Latina. Giovani che venivano torturati e poi gettati nell’Oceano ancora vivi, con i cosiddetti voli della morte”.

Lo spettacolo vede in scena: Erminia Sticchi (che cura anche regia e coreografia), Mapi Verona, Amanda Trulio, Marianna Iacopino, Imma Pedaci, Imma Tammaro, Cristina Rinaldi, Annalisa Pistone. Videoart di Nestor Aiello.

“Desarapecidos” sarà preceduto, alle ore 20, dalla proiezione del cortometraggio “Non c’è altra alternativa”, regia di Luigi Scaglione, prodotto da Oltrecielo.com.

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web