Debutta in prima nazionale sabato 16 ottobre 2021 alle ore 21, e successiva replica domenica 17 ottobre alle ore 19, al Teatro Massimo di Cagliari nell’ambito della programmazione condivisa dal Festival Autunno Danza e da Sardegna Teatro – Teatro di Rilevante Interesse Culturale, Superstite di Lucia Guarino.
«Superstite è una riflessione su ciò che rimane dopo una mutazione,- spiega la coreografa – un cambiamento. Si fa carico di una storia che a tratti appare sbiadita o mutilata. Un corpo solo, da solo, esplora le infinite declinazioni del vuoto che resta». Cosa muove la parte mancante?, si chiede. “Il corpo superstite rappresenta bellezza e brutalità, ci mostra quello che non c’è più, si affaccia a un vuoto, una voragine, un buio, un ricordo, un dolore ma allo stesso tempo rappresenta una nuova possibilità, il punto dove tutto può accadere, può essere ridisegnato e rinascere» Lo spettacolo è realizzato in stretto dialogo creativo con Gianni Staropoli (luce e spazio) e con la collaborazione di Stefano Pilia (musica).
Superstite è stato sostenuto dal TSU Teatro Stabile dell’Umbria e Nexus Factory e supportato alla residenza artistica da Kilowatt Festival, CURA centro umbro residenze artistiche, Spazio ZUT, HOME.
INFO
Info e prenotazioni: 349 3297004, biglietteria.autunnodanza@gmail.com.
Info su Lucia Guarino: https://www.luciaguarino.it/.
Info sul Festival Autunno Danza: https://www.autunnodanza.it/.
Info su Nexus Factory:
https://associazioneculturalenexus.org/nexusfactory.
(Foto di Riccardo Crimi)