Un film per la Tarantina

Redazione

La Tarantina
La Tarantina

Sarà presentato mercoledì 7 settembre, al Pan/Palazzo delle Arti Napoli alle ore 18.00, l’anteprima per Napoli del film-documento La Tarantina” (Genere: femm(e)nèll) di Fortunato Calvino. Il film è stato presentato alla prima edizione del “Divine Queer Film Festival” di Torino 2015. E alla 31 edizione del “TGLFF” Torino Gay&Lesbian Film Festival di Torino 2016, nella Selezione Ufficiale. Parteciperà alla prossima edizione del MiFo LGBT Film Festivals (Miami) e al 17th QFF Mezipatra // Praga.

La proiezione è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, dall’Università degli studi di Napoli Federico II (SINASPI – Servizio Anti-Discriminazione e Cultura delle Differenze) Realizzazione Audiovisiva (CSI-SAM), Fondazione “Genere Identità”.

La Tarantina è intervistata nella prima parte del video (2015) da Fortunato Calvino, nella seconda parte (2016) da Paolo Valerio (professore ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che da anni si occupa di ricerca e clinica nell’area dell’Identità di genere).

Interverranno il regista Fortunato Calvino, Nino Daniele (Assessore alla Cultura del Comune di Napoli), Daniela Lourdes Falanga (Arci Gay di Napoli), Claudio Finelli (Arci Gay Napoli), Antonello Sannino (Presidente Arci Gay Napoli), Paolo Valerio.TARANTINA1984556

Il film – spiega Calvino – riporta i ricordi, spesso duri e dolorosi ma venati di malinconia, della Tarantina (vero nome Carmelo Cosma), femminiello che ha passato gran parte della sua vita tra i vicoli e i bassi napoletani: l’arrivo nella Napoli del secondo dopoguerra, vista con gli occhi di un ragazzino ancora minorenne, l’avvio alla prostituzione, la persecuzione della polizia, la partenza per Roma, dove ha vissuto la sua personale e trasgressiva dolce vita, conoscendo Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini e Laura Betti. Ma anche le violenze subite, lo sfruttamento. Un film documento, su un personaggio vitale nonostante gli ottant’anni ormai raggiunti, memoria storica di un mondo che va ormai scomparendo”.

La Tarantina (Genere: femm(e)nèll)

Sceneggiatura

Fortunato Calvino

Musiche originali
Paolo Coletta

Montaggio/Fotografia

Fabrizio Pietrafesa

Interpreti

La Tarantina (Carmelo Cosma) e la partecipazione di Antonella Morea, Ivano Schiavi, Stefano Ariota, Rita Montes.

 

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web