È in libreria il volume Pietro Golia una vita controcorrente, curato e pubblicato dal fratello Carmine per la Nuova Controcorrente edizioni. Una casa editrice oggi rinnovata, ma nata grazie al desiderio del giornalista, editore e appassionato di cultura, che trascorreva le sue ore tra le migliaia di libri, nella piccola libreria ai Quartieri Spagnoli, a Napoli.
Nella raccolta, tanti i racconti, i ricordi le testimonianze di colleghi, giornalisti, studiosi, che hanno voluto lasciare un segno dell’amicizia che li legava all’editore intellettuale.
Pietro Golia è stato promotore di cultura più che politico, un artigiano del libro, com’era conosciuto, appassionato della lettura e depositario di importanti volumi conservati con cura nel suo prezioso piccolo spazio, aperto a tutti.
Un uomo che, indipendentemente dall’ideologia, ha puntato sulla diffusione del pensiero attraverso il libro, anche quando si parlava della mancanza di lettori e di innovazione, non demordendo mai e mai cedendo al timore che, prima o poi, la carta stampata sarebbe scomparsa.
Il volume “ Pietro Golia, un editore Controcorrente” è scritto a tante mani. Dalle mani di chi ha voluto lasciare un ricordo, un aneddoto, un pensiero per quell’uomo caparbio e deciso ad andare avanti nel suo sogno.
Curato dal fratello Carmine, il volume contiene le testimonianze di chi non l’ha dimenticato e che lo racconta con passione e benevolenza, a sei anni dalla prematura scomparsa. Per ricordare il suo amore per il sud, la sua esistenza vissuta per dar voce ad una cultura meridionale.
Firmano le pagine Achille Biele e Adolfo Morganti. Annamaria Nazzaro: Antonella Ricciardi; Antonio e Renato; Carlo Soggiomo; Carmine Golia; Edoardo Vitale; Enzo Jannuzzi; Ettore Donadio; Fabrizio Carloni; Francesco Cianciarelli; Giuseppe Parente; Luca Valentini; Luigi Morrone; Marco Tarchi; Marina Lebro; Massimo Scalfati; Nando Dicè; Raffaele Bruno; Salvatore Calligaris; Stefano Arcella; Ugo Paliotto; Vincenzo Nardiello; Il Lazzaro.
Oggi la casa editrice si chiama La Nuova Controcorrente, ed è gestita da Carmine Golia, insieme con i suoi figli.