Viviani attraverso la danza

Redazione

Una scena

Racconta la città di Napoli, attraverso le opere di Raffaele Viviani, Vivianesque, spettacolo di danza contemporanea ideato, diretto e coreografato da Gennaro Cimmino.

La performance, che si terrà il 12 e 13 aprile al Teatro San Ferdinando di Napoli, è interpretato dalla Compagnia di danza Korper, che ballerà sulle canzoni interpretate da Lalla Esposito e Massimo Masiello, su musiche originali di Vito Pizzo.

Una serie di quadri – sottolinea Gennaro Cimmino – che come vasi comunicanti confluiscono l’uno nell’altro senza soluzione di continuità: il lavoro e i mestieri, la malavita, i guappi e le prostitute, il teatro nel teatro…”.

Corpi e voci per rappresentare la realtà contemporanea della nostra città sugli affreschi del popolo di Raffaele Viviani, per indagare sul significato della Napoletanità oggi.

Una scena

Siamo un popolo – prosegue il regista e coreografo – con grande energia positiva, ma mancante di senso di appartenenza allo stato, al bene comune, sempre “in attesa”, senza mai pensare che un possibile cambiamento debba partire da noi stessi, per cercare di abbattere le diseguaglianze sociali e portare sul tavolo della contemporaneità nuove istanze sul vivere civile”.

Danzano Chiara Alborino, Chiara Barassi, Nicolas Grimaldi Capitello, Sibilla Celesia, Flavio Ferruzzi, Nello Giglio, Mariangela Giombini, Sara Lupoli, Marianna Moccia, Antonio Nicastro, Christian Pellino, Francesco Russo.

 

Da ragazzo studiavo teatro e danza contemporanea– racconta Gennaro Cimmino, direttore di Korper , compagnia e scuola di formazione di danza –  e già allora  leggendo  i testi di Viviani ,mi sorprendeva l’attualità degli argomenti da lui trattati . Ho interpretato il Don Nicola, Fravecature, o’ Malamente, Prezzetella a’ capera  e tanti altri personaggi maschili e femminili estratti dalle sue commedie. L’interesse per il suo lavoro è aumentato quando ho iniziato a sentire ,quasi come una come necessità, l’esigenza di mettere in scena le sue opere, le poesie, le canzoni, attraverso uno spettacolo di danza.

Gennaro Cimmino

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web