Il traghettatore di anime suicide nel film di Genovese

Giancarlo Giacci

Ottimo ritorno di Paolo Genovese con un lavoro tratto da un suo romanzo omonimo del 2018. Ne Il primo giorno della mia vita ritroviamo le sue personalissime atmosfere, i suoi colori tenui e il suo modo pacato nell’affrontare situazioni difficili e soprattutto surreali. Il film ci parla di una storia fantastica in cui un uomo (Toni Servillo), quasi un traghettatore di anime, cerca di dare una seconda possibilità a quattro persone che si sono suicidate. Quest’uomo li accoglie in un albergo e li accompagna con una bella vecchia Volvo station wagon a rivisitare, non visti, i luoghi e le situazioni che hanno provocato la decisione di togliersi la vita, il tutto dal di fuori, in modo distaccato per poter valutare se la scelta fatta fosse stata veramente giusta.

Forse, unica pecca sono alcune frasi un po’ retoriche che rompono l’armonica costruzione dei dialoghi tra i personaggi. L’atmosfera surreale e l’ambientazione, quasi tutta in interni, ricorda quella del precedente ed ottimo film di Genovese “The Place”, quasi come un marchio di fabbrica molto ben riuscito.

Tutti gli attori sono bravi e credibili perfettamente immersi nei propri personaggi. Servillo partecipa al loro dramma dall’esterno per non influenzare le scelte dei vari personaggi, e aleggia in modo imparziale e leggero accompagnandoli semplicemente. Il tutto è ben costruito e la macchina film gira in modo professionale ed elegante, leggera in tutte le sue parti ed anche gli attori non principali sono perfettamente all’altezza dei ruoli.
Un film da vedere logicamente al Cinema

Anticipiamo, intanto che Paolo Genovese uscirà quest’anno su Disney plus con la serie televisiva dedicata a Francesco Crispi dal titolo “I leoni di Sicilia”

Il primo giorno della mia vita

Regia Paolo Genovese
Cast : Toni Servillo, Valerio Mastrandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco,

Gabriele Cristini,Giorgio Tirabassi, Elena Lietti, Lidia Vitali, Lino Guanciale, Antonio Gerardi.

Sceneggiatura : Paolo Genovese, Rolando Ravelli, Paolo Costella, Daniele Merlo, Isabella Aguilar
Fotografia : Fabrizio Lucci

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web