L’Associazione Culturale CapoTrave / Kilowatt con la grande rete di realtà sparse sul territorio, comunica la nascita di nuovi progetti internazionali. Tra questi, nasce C’era solo una volta?
C’era solo una volta? – spiegano – è un percorso di crescita e attivismo che vede la partecipazione di 3 classi di bambine e bambini della Scuola delle Maestre Pie di Sansepolcro, dei loro insegnanti, delle loro famiglie e di un gruppo di artisti in residenza creativa in città.
Il programma si articola in due parti, a partire dall’esplorazione del genere della fiaba: la prima comprende due incontri dal titolo “Dalla carta alla pellicola, come si è evoluta la fiaba dalle sue origini all’animazione Disney?”, a cura dello scrittore e autore televisivo Michele Rossi, e altri due appuntamenti tenuti dalla drammaturga Lucia Franchi – “Com’è possibile scrivere una fiaba, ma soprattutto, è possibile destrutturare quelle già esistenti?” – che coinvolge i bambini nel lavoro letterario di scrittura di una favola.
Nella seconda parte del progetto i bambini scopriranno attivamente la magia del teatro, incontrando durante le ore scolastiche due compagnie in residenza al Teatro alla Misericordia che mostreranno ai bambini come si prepara un lavoro teatrale, collegando entrambi i lavori con il tema principale delle fiabe.
Il progetto C’era solo una volta? è realizzato con il contributo di CESVOT – Centro Servizi Volontariato Toscana.
https://www.notizieteatrali.it/al-pan-si-presenta-il-libro-favole-e-leggende-della-campania/