Storia dei cinema napoletani

Redazione

S’intitola Fino all’ultima sala il primo lavoro editoriale di Giancarlo Giacci. Pubblicato da Martin Eden, il volume percorre la storia dei cinema napoletani dal 1896 ad oggi. Gode della prefazione di Mario Martone e della postfazione di Alberto Castellano.

Locandina

Un testo unico nel suo genere, che racconta la storia di cinema piccoli e grandi, più o meno fortunati, che hanno portato all’attenzione dei cinefili il vasto panorama della settima arte in ogni tempo.

Cinema Materdei 1948

Critico cinematografico e, soprattutto, studioso appassionato, Giancarlo Giacci dice: “Il libro vuole essere una ricerca, direi archeologica, di luoghi fondamentali per la cultura, per non dimenticare quando il cinema era un luogo collettivo di aggregazione. A differenza di oggi, che i film vengono visti in solitudine e distratti da tanti altri pensieri. Con un’iperbole, credo che un film visto a casa è come una pizza surgelata, mentre al cinema è quella appena fatta da un maestro pizzaiolo e cotta in forno a legna”. E chiede al lettore: “Ho ragione a dire che non è la stessa cosa?

Appena uscito in libreria e sulle piattaforme online, il libro sarà presentato lunedì 24 luglio 2023 a Villa Pignatelli, alle ore 18,30. Modera Alberto Castellano. Intervengono Renato Carpentieri e Rosario Gallone.

 

 

Categorie

Ultimi articoli

Social links

Notizie Teatrali © All rights reserved

Powered by Fancy Web